da Cristina Taddeo | Ago 29, 2016 | curiosità e tradizioni veneziane, enogastronomia, giardini, laguna e isole, orto, Rialto |
L’isola di Sant’Erasmo è l’isola degli orti di Venezia. Nota per il carciofo violetto e le castraure, Sant’Erasmo è fra le mete meno note del turismo a Venezia che tuttavia può offrire molto, sia a chi è interessato alla cucina veneziana e sia a chi ama la campagna e il tranquillo ambiente lagunare.
da Elisabetta Ferrari | Ago 22, 2016 | artigianato, curiosità e tradizioni veneziane |
La gondola che scivola silenziosa tra i canali poco profondi di Venezia è una barca molto evocativa della storia della Serenissima. Ripercorriamo la sua evoluzione nell’arco dei secoli prendendo a spunto quadri di pittori veneziani quali Carpaccio, Canaletto, Bellotto e molti altri.
da Francesca Ranieri | Ago 15, 2016 | arte, laguna e isole, storia |
In occasione della Festa dell’Assunzione di Maria (15 agosto) Vi invitiamo alla scoperta dell’isola di Torcello e della sua Cattedrale dedicata appunto all’Assunta. In questo posto magico, in questa isola quasi deserta nella laguna nord, acqua terra e cielo si confondono.
da Blog Team | Ago 8, 2016 | curiosità e tradizioni veneziane, laguna e isole |
La caccia è una delle più antiche tradizioni lagunari, un tempo praticata in barca con arco, balestra e fucile, è descritta anche in celebri quadri di Pietro Longhi dove traspare chiaramente l’ancestrale intimo rapporto che lega i veneziani alla loro amata laguna.
da Patrizia Bracceschi | Ago 1, 2016 | enogastronomia |
Ecco le ricette veneziane predilette da una BestVeniceGuide: pesce, verdure di stagione ma anche modi particolari di cucinare e di accompagnare il cibo con il vino! E poi la tradizione dei bacari e dei cicchetti, tipica di una città in cui è facile incontrarsi
Recent Comments