da Cristina Taddeo | Dic 26, 2017 | architettura, arte, artigianato, curiosità e tradizioni veneziane, edilizia minore, palazzo, pittura, Rialto, storia |
Lo sguardo verso l’alto a Venezia ci porta a scoprire un paesaggio particolare, quello dei camini sui tetti veneziani. Di forme e altezze varie, il camino veneziano risponde a criteri di funzionalità importanti oltre che ad abbellire la città.
da Nadia Mazzon | Dic 18, 2017 | architettura, chiese votive, storia |
Nel sestiere di Dorsoduro a Venezia, alla sua estremità, sorge una chiesa particolarmente amata dai poveri pescatori che un tempo abitavano in questi luoghi: San Nicolò dei Mendicoli è uno dei gioielli nascosti della città, ma non il solo, circondata com’è da altre realtà interessanti e meno note ai circuiti turistici più usuali…
da Fiorella Pagotto | Dic 4, 2017 | arte, storia |
Nell’anniversario della pubblicazione delle tesi di Lutero e della Riforma Protestante l’Istituto Veneto di Lettere Scienze e Arti ospita una piccola, preziosa mostra di xilografie, acqueforti e incisioni a bulino provenienti dalla raccolta di Teodoro Correr.
Recent Comments