• info_ITA@bestveniceguides.it
  • PromoGuide Venezia
  • Privacy & Cookies
  • en
  • fr
  • de
  • it
  • ru
  • es
  • zh-hans
  • nl
  • cs
  • pl
  • ro
  • sr
Best Venice Guides
  • CERCA GUIDE
  • itinerari
  • kids
  • blog
  • FAQ
  • Eventi Speciali
Seleziona una pagina
I camini di Venezia

I camini di Venezia

da Cristina Taddeo | Dic 26, 2017 | architettura, arte, artigianato, curiosità e tradizioni veneziane, edilizia minore, palazzo, pittura, Rialto, storia | 0 commenti

Lo sguardo verso l’alto a Venezia ci porta a scoprire un paesaggio particolare, quello dei camini sui tetti veneziani. Di forme e altezze varie, il camino veneziano risponde a criteri di funzionalità importanti oltre che ad abbellire la città.

San Nicolò dei Mendicoli, un gioiello della Venezia nascosta

San Nicolò dei Mendicoli, un gioiello della Venezia nascosta

da Nadia Mazzon | Dic 18, 2017 | architettura, chiese votive, storia | 0 commenti

Nel sestiere di Dorsoduro a Venezia, alla sua estremità, sorge una chiesa particolarmente amata dai poveri pescatori che un tempo abitavano in questi luoghi: San Nicolò dei Mendicoli è uno dei gioielli nascosti della città, ma non il solo, circondata com’è da altre realtà interessanti e meno note ai circuiti turistici più usuali…

Lutero a Venezia: Dürer, Cranach e Hopfer nella collezione di Teodoro Correr

Lutero a Venezia: Dürer, Cranach e Hopfer nella collezione di Teodoro Correr

da Fiorella Pagotto | Dic 4, 2017 | arte, storia | 0 commenti

Nell’anniversario della pubblicazione delle tesi di Lutero e della Riforma Protestante l’Istituto Veneto di Lettere Scienze e Arti ospita una piccola, preziosa mostra di xilografie, acqueforti e incisioni a bulino provenienti dalla raccolta di Teodoro Correr.

Search

Recent Posts

  • Il mondo in una perla: la collezione del museo del vetro di Murano
  • Il giardino Barnabò: grazie, Anna!
  • Il Mulino di San Girolamo a Venezia
  • Un itinerario musicale a Venezia
  • La laguna di Venezia ghiacciata ed il rigido inverno 1929

Recent Comments

  • Antonella Bellin su Vetro d’artista: dalle fornaci di Murano ai teleri del Rinascimento (e ritorno)

Tag

acqua acqua alta affresco Andrea Palladio bacari bestveniceguides ca' Pesaro Ca' Rezzonico Canal grande carciofo Carlo Goldoni carnevale cucina veneziana dialetto doge frittelle Gallerie dell'Accademia Giambattista Tiepolo giardino Giovanni Bellini Giovanni Grimani Giudecca Gondola itinerario laguna maschera Murano Museo del Vetro palazzo Palazzo ducale palazzo Grimani Paolo Veronese Querini Stampalia Redentore Rinascimento Sant'Erasmo santi giovanni e paolo Settecento veneziano Teatro Carlo Goldoni Torcello venezia Venezia insolita Venini vetro Vittore Carpaccio

Archives

  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016

Categories

  • ambiente
  • archeologia
  • architettura
  • Arsenale
  • arsenale
  • arte
  • artigianato
  • chiese votive
  • cinema
  • curiosità e tradizioni veneziane
  • donne
  • edilizia minore
  • enogastronomia
  • geografia
  • giardini
  • laguna e isole
  • lingua e letteratura
  • moda
  • musica
  • navi
  • ordine domenicano
  • ordine francescano
  • orto
  • palazzo
  • personaggi illustri
  • pittura
  • Rialto
  • salvaguardia
  • sanità
  • scultura
  • società
  • sport
  • storia
  • teatro
  • tour per bambini
  • turismo
  • Uncategorized
  • urbanistica
  • ville venete

© 2016 - Associazione PromoGuide Venezia - Codice fiscale 94089690278 - code & design by DNA italia

  • en
  • fr
  • de
  • it
  • ru
  • es
  • zh-hans
  • nl
  • cs
  • pl
  • ro
  • sr
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Premendo il tasto OK, continuando a navigare su questo sito o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.OkLeggi di più