da Loredana Giacomini | Lug 26, 2017 | ambiente, chiese votive, curiosità e tradizioni veneziane, enogastronomia, giardini, laguna e isole, ordine francescano, orto, storia |
L’orto giardino del Redentore nell’isola della Giudecca a Venezia è un luogo di tranquillità e silenzio, bellezza e pace, ricco di alberi ornamentali e da frutto, di spazi verdi, di ortaggi, di fiori e con un panorama mozzafiato sulla laguna sud di Venezia e le sue isole
da Maria Colombo | Lug 15, 2017 | chiese votive, curiosità e tradizioni veneziane, laguna e isole, navi, ordine francescano, società, turismo |
Stupendi i fuochi del Redentore a Venezia, soprattutto se visti dall’acqua, ma a una condizione: che la barca sia provvista di un bagno!
da Cinzia Maestrini | Giu 26, 2017 | archeologia, architettura, arte, chiese votive, curiosità e tradizioni veneziane, laguna e isole, ordine domenicano, palazzo, personaggi illustri, Rialto, scultura, società, storia |
Dalla terrazza di quello che un tempo fu il Fondaco dei Tedeschi la vista dall’alto su Venezia spazia in tutte le direzioni ed emoziona profondamente. Palazzi, storie di personaggi illustri, racconti di viaggi lontani si mescolano davanti ai nostri occhi incantati.
da Francesca Zanatta | Mag 28, 2017 | arte, curiosità e tradizioni veneziane, laguna e isole, società, storia |
La Festa della Sensa è una festa antica più di mille anni che celebra Venezia come la regina incontrastata dell’Adriatico il giorno dell’Ascensione. Un favoloso corteo d’acqua di numerose barche di diverse fogge e dimensioni sfila nell’ampio Bacino di San Marco
da Rosanna Vianello | Mar 20, 2017 | ambiente, geografia, laguna e isole, salvaguardia, storia |
Il problema dei cambiamenti climatici è molto sentito a Venezia perché è strettamente collegato con il futuro della città. Ecco il racconto del summit a Venezia, riguardante questo argomento. All’isola della Giudecca vi è una mostra in corso su questo tema alla Casa Tre Oci…
da Blog Team | Gen 2, 2017 | ambiente, archeologia, curiosità e tradizioni veneziane, geografia, laguna e isole, storia, Uncategorized |
Tra le isole della laguna di Venezia, Torcello è tra le più affascinanti. Oggigiorno quasi disabitata, in tempi antichi l’isola fu un importante emporio e centro cittadino. Agli inizi degli anni sessanta una spedizione di archeologi polacchi mise in luce una storia rimasta nascosta per secoli…
Recent Comments