da Antonella Fantoni | Ott 2, 2017 | architettura, arte, ordine francescano, pittura |
Dopo un restauro conservativo, ritorna al suo splendore la Pala Pesaro, capolavoro del Rinascimento di Tiziano commissionato per la potente e ricca famiglia Pesaro a ricordo della vittoria contro i Turchi e dipinto rivoluzionario nella tradizione della sacra conversazione
da Antonella Fantoni | Ago 21, 2017 | architettura, arte, chiese votive, ordine francescano, personaggi illustri, pittura, storia |
Nella chiesa francescana detta dei “Frari” a Venezia troviamo un capolavoro dell’arte rinascimentale: l'”Assunta” dipinta da Tiziano e da subito manifesto rivoluzionario di un nuovo modo di concepire la pittura. Un tesoro della Venezia più segreta…
da Loredana Giacomini | Lug 26, 2017 | ambiente, chiese votive, curiosità e tradizioni veneziane, enogastronomia, giardini, laguna e isole, ordine francescano, orto, storia |
L’orto giardino del Redentore nell’isola della Giudecca a Venezia è un luogo di tranquillità e silenzio, bellezza e pace, ricco di alberi ornamentali e da frutto, di spazi verdi, di ortaggi, di fiori e con un panorama mozzafiato sulla laguna sud di Venezia e le sue isole
da Maria Colombo | Lug 15, 2017 | chiese votive, curiosità e tradizioni veneziane, laguna e isole, navi, ordine francescano, società, turismo |
Stupendi i fuochi del Redentore a Venezia, soprattutto se visti dall’acqua, ma a una condizione: che la barca sia provvista di un bagno!
da Giorgia Conselvan | Lug 11, 2016 | architettura, arte, chiese votive, curiosità e tradizioni veneziane, ordine francescano, storia |
Poco prima della morte Andrea Palladio progettò un tempio dedicato al Redentore che divenne il suo capolavoro. Incanto per gli occhi dello spettatore, la chiesa fu eretta sull’isola della Giudecca e ogni anno è meta di pellegrinaggio dei veneziani che ricordano la fine della pestilenza con una festa sull’acqua e con uno spettacolo pirotecnico notturno di grande fascino.
Recent Comments