da Federica Fresch | Set 5, 2016 | curiosità e tradizioni veneziane, enogastronomia, lingua e letteratura, Rialto, società |
Uno dei modi migliori per conoscere un luogo e la sua gente è attraverso la loro lingua. L’uso del dialetto veneziano ci dice molto di Venezia e dei veneziani e rappresenta uno dei legami più significativi tra presente e passato.
da Bruna Caruso | Lug 18, 2016 | architettura, curiosità e tradizioni veneziane, edilizia minore, storia, urbanistica |
Passeggiando per Venezia, si incontrano angoli della città meno noti che emanano un particolare fascino. Il campo della Maddalena è uno di questi luoghi in cui l’apparente disordine degli edifici e degli spazi che si sono modificati nel corso dei secoli ha condotto a un esito di piacevole armonia e bellezza tutta veneziana.
Recent Comments