da Maria Colombo | Nov 11, 2019 | architettura, arte, restauro, scultura |
Continua il racconto su quanto “originale” sia la Basilica di San Marco a Venezia. Gli interventi ottocenteschi e la posizione di John Ruskin ci dicono quanto sia complicato rispondere ai turisti, increduli di fronte allo splendore dei monumenti di Venezia, che chiedono a noi Best Venice Guides: “Ma è davvero originale?” Bella domanda!
da Maria Colombo | Ott 14, 2019 | architettura, arte, restauro, storia |
Spesso i turisti, increduli di fronte allo splendore dei monumenti di Venezia, pongono a noi Best Venice Guides la domanda: “Ma è davvero originale?” Bella domanda, alla quale però è impossibile rispondere solo con un sì o con un no.
da Lucia Scarpa | Ago 20, 2018 | arte, artigianato, curiosità e tradizioni veneziane, storia |
Venezia è una città che ha amato sempre la decorazione e in particolare il metallo più prezioso, l’oro. La tradizione dei battiloro e delle tagliaoro è ancora presente dove si trova l’unico laboratorio rimasto in Europa.
da Cinzia Maestrini | Gen 15, 2018 | architettura, arte, artigianato, curiosità e tradizioni veneziane, storia |
La Basilica di San Marco a Venezia è uno dei capolavori del mondo, ma come raccontarne la storia e l’arte a visitatori che vengono dalla Cina? L’incontro di due culture è descritto con ironia in questo articolo che spiega anche il ruolo di intermediatore culturale che la guida turistica deve saper giocare.
da Chiara Maren | Set 26, 2016 | architettura, arte, musica, storia |
Ripercorriamo brevemente la storia della musica veneziana nella Basilica di San Marco e della sua gloriosa Cappella Marciana. Un tuffo nell’oro delle cupole e nelle note dei compositori che hanno contribuito a rendere fastose e magniloquenti le celebrazioni della Serenissima
Recent Comments