da Blog Team | Ott 15, 2018 | architettura, arte, artigianato, curiosità e tradizioni veneziane, laguna e isole |
A Murano il vetro è anche sperimentazione artistica e la storia di Lorenzo Passi è quella di un giovane “artista del vetro” che ha scelto l’isola per le sue creazioni, poetiche ed evocative, mescolando materiali diversi e inusuali.
da Blog Team | Ott 1, 2018 | arte, laguna e isole, pittura, scultura, storia, urbanistica |
Burano, tra le isole della laguna veneta, è nota per le sue case colorate, la tradizione del merletto e i suoi biscotti. Ma non è tutto qui. Ecco una storia di circa un centinaio di anni fa che racconta Burano in una prospettiva insolita
da Blog Team | Giu 11, 2018 | arte, artigianato, curiosità e tradizioni veneziane, donne, laguna e isole, personaggi illustri, storia, turismo |
Le perle sono ornamenti antichissimi, usate da più civiltà. A Venezia la regina delle perle è sicuramente la “Rosetta”: qui leggiamo la sua storia legata a Marietta Barovier di Murano e come mai venga ricordata anche in altri continenti…
da Blog Team | Apr 16, 2018 | arte, artigianato, curiosità e tradizioni veneziane, donne, laguna e isole, palazzo, storia |
Il museo del vetro di Murano ha aperto una sezione dedicata ad un mondo affascinante, quello delle perle in vetro. In realtà più si approfondisce questo aspetto della tecnica del vetro e più si scopre che nella storia delle perle muranesi si ritrovano collegamenti con il resto del mondo!
da Antonella Bellin | Nov 6, 2017 | architettura, arte, artigianato, personaggi illustri, pittura, storia |
Negli anni travagliati del ritorno degli Asburgo a Venezia nasce il primo museo della città di Venezia: le Gallerie dell’Accademia di Belle Arti. Antonio Canova, Leopoldo Cicognara e un giovane pittore veneziano, Francesco Hayez, nel giro di pochi anni creano una pinacoteca fondamentale per la storia di Venezia e del Risorgimento
Recent Comments