da Barbara Tasca | Ott 9, 2017 | curiosità e tradizioni veneziane, giardini, orto, personaggi illustri, storia, teatro |
Un’intervista che BestVeniceGuides dedica ai visitatori curiosi di scandagliare l’anima della città lagunare, ai giovani e meno giovani di qualsiasi età o provenienza, che desiderino partecipare ad iniziative artistiche/teatrali assolutamente uniche e irripetibili, poiché “il teatro è vita e, con persone come Mattia Berto, Venezia è senz’ombra di dubbio una città viva!
da Stefania Colecchia | Apr 25, 2017 | curiosità e tradizioni veneziane, donne, personaggi illustri, società, storia, turismo |
Il 25 Aprile non è solamente la festa di San Marco e del bocolo. Festeggiare il santo patrono ha enorme importanza per i veneziani e anche per chi visita Venezia, ma il 25 aprile ha anche un significato storico unico e prezioso legato alla Liberazione dal nazifascismo. Nel libro “Noi due brillanti di rosso” di Serena D’Arbela ben si raccontano quegli anni.
Recent Comments