da Blog Team | Ott 1, 2018 | arte, laguna e isole, pittura, scultura, storia, urbanistica |
Burano, tra le isole della laguna veneta, è nota per le sue case colorate, la tradizione del merletto e i suoi biscotti. Ma non è tutto qui. Ecco una storia di circa un centinaio di anni fa che racconta Burano in una prospettiva insolita
da Fiorella Pagotto | Feb 20, 2017 | archeologia, architettura, Arsenale, arte, artigianato, chiese votive, edilizia minore, ordine domenicano, palazzo, personaggi illustri, storia, Uncategorized |
Colorati e raffinati i disegni degli antichi pavimenti di Venezia si presentano come ricchi tappeti di marmo dove i materiali e le forme cambiano secondo le epoche. Punto d’incrocio di commerci tra il medio oriente e l’occidente, Venezia importava marmi greci, turchi, africani e porfidi egiziani che ritroviamo, assieme a marmi locali, nelle chiese e nei palazzi
da Blog Team | Gen 2, 2017 | ambiente, archeologia, curiosità e tradizioni veneziane, geografia, laguna e isole, storia, Uncategorized |
Tra le isole della laguna di Venezia, Torcello è tra le più affascinanti. Oggigiorno quasi disabitata, in tempi antichi l’isola fu un importante emporio e centro cittadino. Agli inizi degli anni sessanta una spedizione di archeologi polacchi mise in luce una storia rimasta nascosta per secoli…
da Francesca Ranieri | Ago 15, 2016 | arte, laguna e isole, storia |
In occasione della Festa dell’Assunzione di Maria (15 agosto) Vi invitiamo alla scoperta dell’isola di Torcello e della sua Cattedrale dedicata appunto all’Assunta. In questo posto magico, in questa isola quasi deserta nella laguna nord, acqua terra e cielo si confondono.
Recent Comments