
Alla scoperta della più grande chiesa di Venezia
Alla scoperta della chiesa più grande di Venezia, il luogo in cui venivano celebrati i funerali del doge e vennero sepolti alcuni tra i più illustri personaggi della storia della città
Alla scoperta della chiesa più grande di Venezia, il luogo in cui venivano celebrati i funerali del doge e vennero sepolti alcuni tra i più illustri personaggi della storia della città
Il mercato del pesce di Rialto ha quasi mille anni di storia: un luogo autentico di Venezia, che resiste al turismo di massa e dove quotidianamente tonnellate di pesce fresco vengono vendute da generazioni di pescivendoli e pescatori. Un lavoro faticoso che inizia di notte e poi termina la mattina quando la città si incontra tra gli spazi aperti del mercato.
L’Arsenale a Venezia fu citato da Dante Alighieri nell’Inferno della Divina Commedia. Impressionante macchina industriale all’epoca della Repubblica di Venezia, nota per la sua efficienza e organizzazione, l’Arsenale veneziano è circondato da mura merlate ed è dotato di un notevole ingresso monumentale, prima opera del Rinascimento a Venezia.
Le creazioni in vetro di Murano del passato rivivono e sono interpretate con un occhio e gusto moderno ancora oggi da grandi artisti e designer: tra specchi, vasi e cesendelli ecco in questo articolo il racconto del gioco di rimandi tra arte, design e funzionalità
Recent Comments