Storie di una città Resistente: Venezia

Storie di una città Resistente: Venezia

Il 25 Aprile non è solamente la festa di San Marco e del bocolo. Festeggiare il santo patrono ha enorme importanza per i veneziani e anche per chi visita Venezia, ma il 25 aprile ha anche un significato storico unico e prezioso legato alla Liberazione dal nazifascismo. Nel libro “Noi due brillanti di rosso” di Serena D’Arbela ben si raccontano quegli anni.

I giardini di Venezia: il giardino di palazzo

I giardini di Venezia: il giardino di palazzo

Scopriamo come sono cambiati i giardini di palazzo a Venezia nel corso della storia! Da orti con alberi da frutto e verdure a veri e propri giardini botanici con piante rare importate da luoghi lontani. Più tardi poi ai giardini tradizionali si preferirono quelli “inglesi”, informali, romantici, dove l’artificio serviva a sorprendere i visitatori.