Damien Hirst a Venezia

Mag 22, 2017architettura, arte, palazzo, pittura, scultura0 commenti

 

Treasures from the Wreck of the Unbelievable
Punta della Dogana 4 aprile – 3 dicembre 2017

Nel 2008 venne trovato un relitto al largo delle coste africane ricco di reperti archeologici, si trattava forse del vascello di Cif Amotan, un liberto di Antiochia vissuto nel I secolo d.C. che trasportava la sua straordinaria collezione di opere d’arte e utensili, che egli aveva raccolto in ogni angolo del mondo.

Damien Hirst, Treasures from the Wreck of the Unbelievable, Punta della Dogana, Venice

Damien Hirst, Treasures from the Wreck of the Unbelievable, Punta della Dogana, Venice

Comincia così la storia che l’artista britannico Damien Hirst racconta nella sua esposizione a Punta della Dogana a Venezia organizzata dalla Fondazione Francois Pinault e aperta fino a dicembre.

Damien Hirst, Treasures from the Wreck of the Unbelievable, Punta della Dogana, Venice

Damien Hirst, Treasures from the Wreck of the Unbelievable, Punta della Dogana, Venice

L’itinerario si snoda attraverso gli ampi spazi espositivi dell’antica Dogana da Mar della Repubblica Veneta, restaurata pochi anni fa con maestria e essenzialità dall’architetto Tadao Ando, si tratta di sculture di marmo, bronzo, incrostate da coralli colorati, armi di metallo, amuleti d’oro, pietre semipreziose non ancora lavorate.
Ogni materiale naturale o sintetico diventa medium per l’artista che si esprime con opere di grandi e piccole dimensioni mescolando sfingi a topolini, forchette e ceramiche a spade e gioielli preziosi.

Damien Hirst, Treasures from the Wreck of the Unbelievable, Punta della Dogana, Venice

Damien Hirst, Treasures from the Wreck of the Unbelievable, Punta della Dogana, Venice

Le Bestveniceguides accompagnano il visitatore attraverso la conoscenza delle opere esposte, delle leggende e storie, cui ironicamente Damien Hirst fa riferimento, fanno da sfondo le immagini dei video del recupero della nave e le finestre da cui il finto mare di Damien Hirst incontra il riflesso della laguna di Venezia e il panorama cittadino. L’itinerario mescola le opere di Hirst alla straordinaria architettura di mattoni, pietra e legno in un viaggio unico e suggestivo.

Damien Hirst, Treasures from the Wreck of the Unbelievable, Punta della Dogana, Venice

Damien Hirst, Treasures from the Wreck of the Unbelievable, Punta della Dogana, Venice

L’esposizione continua nella sede di Palazzo Grassi
(aperto 10.00-19.00 da mercoledì a lunedì)

Fiorella Pagotto
BestVeniceGuides
pagfiore@hotmail.com

Translations: Italiano