La vecia del morter è una delle tante leggende veneziane che ricordiamo quando visitiamo il Palazzo ducale, nella Sala del temibile tribunale del Consiglio dei Dieci. Una donna, anziana, che salvò lo Stato veneziano da una congiura organizzata dall’aristocrazia ribelle contro le regole stabilite dopo la Serrata del Maggior Consiglio.
Negli anni travagliati del ritorno degli Asburgo a Venezia nasce il primo museo della città di Venezia: le Gallerie dell’Accademia di Belle Arti. Antonio Canova, Leopoldo Cicognara e un giovane pittore veneziano, Francesco Hayez, nel giro di pochi anni creano una pinacoteca fondamentale per la storia di Venezia e del Risorgimento
Recent Comments