• info_ITA@bestveniceguides.it
  • PromoGuide Venezia
  • Privacy & Cookies
  • Inglese
  • Francese
  • Tedesco
  • Italiano
  • Russo
  • Spagnolo
  • Cinese semplificato
  • Olandese
  • Ceco
  • Polacco
  • Rumeno
  • Serbo
Best Venice Guides
  • CERCA GUIDE
  • itinerari
  • kids
  • blog
  • FAQ
  • partecipa al tour
Seleziona una pagina
Il Mulino di San Girolamo a Venezia

Il Mulino di San Girolamo a Venezia

da Donatella Frezza | Mar 19, 2018 | archeologia, architettura, artigianato, chiese votive, curiosità e tradizioni veneziane, edilizia minore, personaggi illustri, società | 0 commenti

A Venezia la rivoluzione industrale si avviò nella prima metà dell’Ottocento in luoghi insoliti, ma raggiunse altissimi livelli di efficienza. Qui il racconto di un mulino singolare, legato a una delle più importanti dinastie industriali in Italia, gli Stucky.

Un itinerario musicale a Venezia

Un itinerario musicale a Venezia

da Chiara Maren | Mar 5, 2018 | architettura, arte, curiosità e tradizioni veneziane, donne, musica, palazzo, sanità, società, teatro | 0 commenti

Venezia è una città dalla grandissima vocazione musicale sia oggi che in passato. In questo itinerario ritroviamo alcuni spunti per conoscerne i luoghi, gli strumenti e le tradizioni più varie, da quelle teatrali a quelle volte all’assistenza sociale.

Search

Recent Posts

  • Celesti armonie: strumenti musicali nella pittura veneziana esposta attualmente alle Gallerie dell’Accademia
  • Venezia e il mondo musulmano
  • Cosa c’era, com’era, cosa è stato costruito: tre luoghi della Venezia di oggi e di quella al tempo di Jacopo de’ Barbari
  • Le storie di Venezia di Alberto Toso Fei
  • Carlo Rezzonico: un vescovo veneto al soglio pontificio

Recent Comments

  • Maria Colombo su Vetro d’artista: dalle fornaci di Murano ai teleri del Rinascimento (e ritorno)
  • Antonella Bellin su Vetro d’artista: dalle fornaci di Murano ai teleri del Rinascimento (e ritorno)

Tag

acqua affresco Andrea Palladio arte contemporanea bambini Basilica San Marco bestveniceguides Burano Ca' d'oro ca' Pesaro Ca' Rezzonico Canal grande cannaregio Carlo Goldoni carnevale cucina veneziana doge fotografia frittelle Gallerie dell'Accademia Gentile Bellini Giambattista Tiepolo giardino Giovanni Bellini Giudecca Gondola itinerario laguna maschera mosaici Murano Museo del Vetro Palazzo ducale Paolo Veronese Piazza San Marco Pietro Longhi Querini Stampalia Redentore Rinascimento Settecento veneziano Torcello venezia Venezia insolita vetro Vittore Carpaccio

Archives

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016

Categories

  • ambiente
  • archeologia
  • architettura
  • Arsenale
  • arsenale
  • arte
  • artigianato
  • chiese votive
  • cinema
  • curiosità e tradizioni veneziane
  • donne
  • edilizia minore
  • enogastronomia
  • geografia
  • giardini
  • laguna e isole
  • lingua e letteratura
  • moda
  • musica
  • navi
  • ordine domenicano
  • ordine francescano
  • orto
  • palazzo
  • personaggi illustri
  • pittura
  • restauro
  • Rialto
  • salvaguardia
  • sanità
  • scultura
  • società
  • sport
  • storia
  • teatro
  • tour per bambini
  • turismo
  • Uncategorized
  • urbanistica
  • ville venete

© 2016 - Associazione PromoGuide Venezia - Codice fiscale 94089690278 - code & design by DNA italia

  • Inglese
  • Francese
  • Tedesco
  • Italiano
  • Russo
  • Spagnolo
  • Cinese semplificato
  • Olandese
  • Ceco
  • Polacco
  • Rumeno
  • Serbo
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Premendo il tasto OK, continuando a navigare su questo sito o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.OkLeggi di più