A Venezia in un un campiello si trova un’iscrizione che ricorda Guillaume Postel, umanista francese qui tratto nel 1555 dall’Inquisizione. Personaggio poco conosciuto dai più, la sua figura oggi è in corso di studio e di riscoperta da parte di gruppi ed associazioni di carattere esoterico. Un’età complicata, la sua, in una Venezia divisa tra opportunità politica e libertà di pensiero…
Il museo del vetro di Murano ha aperto una sezione dedicata ad un mondo affascinante, quello delle perle in vetro. In realtà più si approfondisce questo aspetto della tecnica del vetro e più si scopre che nella storia delle perle muranesi si ritrovano collegamenti con il resto del mondo!
Il giardino Barnabò è uno tra i più belli del Canal Grande, come pochi a Venezia ricco di rose multicolori e di tanti altri fiori di vario tipo visibili parzialmente anche dall’acqua. Il giardino esprime e ricorda al meglio la radiosa personalità di Anna, che li ha scelti e disposti accuratamente e di cui è tuttora l’anima.
Recent Comments