Il giorno 14 luglio 1902 crollò il campanile di piazza San Marco, chiamato affettuosamente dai veneziani “il paron de casa”. A nulla valsero i restauri effettuati e si dovette procedere alla sua ricostruzione “com’era e dov’era”.
Il cuore di Venezia batte nel palazzo più importante della città, il palazzo ducale. Una visita che riempie di meraviglia, anche i bambini, tra arte e storia, tra le sale riccamente decorate, l’armeria, le prigioni e il celeberrimo ponte dei sospiri: sicuramente un museo da non perdere!
Recent Comments