Ma dove si studia a Venezia?
Set 16, 2019architettura, arte, curiosità e tradizioni veneziane, palazzo, società, storia0 commenti
Ma dove vanno a scuola i ragazzi veneziani? Questa è una delle domande che come guida turistica mi sento rivolgere spesso.
Venezia con le stupende facciate dei suoi palazzi, i suoi canali silenziosi, le sue calli strette e tortuose appare un sogno ad occhi aperti, dove la vita quotidiana – con i suoi ritmi, i suoi gesti e le sue attività – sembra qualcosa di lontano.
E invece sì! Anche a Venezia ci sono scuole pubbliche e scuole private, ci sono asili, scuole elementari, medie, licei ed istituti tecnici fino ad arrivare alla famosa università Ca’ Foscari.
Non aspettatevi edifici moderni campus universitari o cittadelle dello studente, nulla di tutto questo… ma allora come sono le scuole veneziane?
Dai! Seguitemi che andiamo a scoprirle insieme.
Sono tutti palazzi storici o ex conventi che nei secoli hanno cambiato la loro destinazione d’uso ed oggi accolgono le aule di asili o scuole superiori. Le facciate esterne degli edifici sono rimaste le stesse e talvolta è difficle capire che si tratta di una scuola perché il nome non compare scritto a grandi lettere.

Venezia, facciata di una scuola

Venezia, interno di una scuola

Venezia, facciata di una scuola
Spesso le scuole dell’infanzia si riconoscono anche per dei dettagli coloratissimi: ringhiere multicolore, adesivi alle finestre e sicuramente passandoci accanto negli orari di ricreazione sentirete il vociare dei bimbi che stanno giocando.

Venezia, un asilo

Venezia, un asilo
Le scuole superiori come licei ed istituti tecnici trovano spazio per le aule all’interno di incantevoli palazzi, oppure in conventi ed hanno cercato di salvaguardare il più possibile le decorazioni originali. Non è difficile trovare aule con affreschi e stucchi del XVII secolo accanto alla modernità di una lavagna interattiva o dei computer. Alzando gli occhi possiamo ammirare un soffitto di travi minuziosamente decorate oppure degli stupefacenti lampadari di Murano mentre in un angolo fa bella bella mostra di sé un caminetto con decorazioni barocche.

Venezia, interno di una scuola

Venezia, interno di una scuola

Venezia, interno di una scuola

Venezia, interno di una scuola
Che ne dite? Sono fortunati gli studenti veneziani ad avere queste scuole e queste aule?
Gli studenti stranieri provenienti da tutto il mondo che desiderano proseguire i loro studi universitari qui a Venezia, troveranno ad attenderli aule e biblioteche suddivise in più sedi e sempre in edifici antichi. Mentre la sede centrale nonchè storica che dà il nome all’università veneziana si trova a Palazzo Foscari.

Università Ca’ Foscari, Venezia
Che dire invece del benvenuto agli studenti di architettura? Ecco cosa possono ammirare entrando nella sede principale a Santa Croce

Ingresso Università Iuav di Venezia, Venezia
Cosa ve ne pare? Non piacerebbe anche a voi studiare a Venezia? Perché non scoprite altre scuole insieme ad una besteveniceguides?
Marta Gabassi
BestVeniceGuides
www.thinkvenice.com
Risultati
INSERISCI I TUOI DATI PER RICHIEDERE INFORMAZIONI
Tutti i campi sono obbligatori. Per proseguire è necessario selezionare almeno una guida.