C’è una ragione per cui a Venezia ci si perde? Crudeltà, senso dell’umorismo di chi ha costruito la città? E come ci si orienta a Venezia? Affidandoci allo smartphone o al GPS? Chiedendo indicazioni? O semplicemente andando dove vanno tutti? O pianificando attentamente…?
La porcellana è una delle grandi protagoniste del Settecento, svelandone lo spirito ed il gusto elegante e raffinato. Accanto ai pezzi veneziani di Vezzi al secondo piano nobile del museo di Ca’ Rezzonico sono esposti molti pezzi della seconda manifattura veneziana, quella di Geminiano Cozzi.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Premendo il tasto OK, continuando a navigare su questo sito o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.OkLeggi di più
Recent Comments