Venezia e l’enigma della Baia del Re

Venezia e l’enigma della Baia del Re

Perché la Sacca di San Girolamo, quartiere di case popolari nel sestiere di Cannaregio a Venezia, è denominato Baia del Re? Lo scopriremo seguendo le vicende dell’imbonimento della sacca a inizi ‘900, e poi della costruzione sull’area delle prime case popolari dal 1929, nonché le vicende delle prime 224 famiglie alle quali quelle case furono assegnate.

Passato e presente nel culto di San Rocco a Venezia. L’arte contemporanea può aiutarci ad essere una comunità migliore?

Passato e presente nel culto di San Rocco a Venezia. L’arte contemporanea può aiutarci ad essere una comunità migliore?

In questo post si raccontano storie di molti secoli fa arrivando dritti dritti alla Venezia contemporanea, dando uno sguardo alla storia Europea e in particolare alla storia di San Rocco a partire dalla sua biografia. Si racconta anche come i residenti in città vogliono essere una comunità forte ed essere aperti al mondo, nel puro spirito cosmopolita che la caratterizza da sempre.

La gondola

La gondola

La gondola, cosa c’è di più iconico di questa barca bellissima per rappresentare Venezia? Dalla forma, ai vari legni utilizzati, al ferro da prua, alla forcola: per capire i segreti della gondola ecco in questo articolo qualche cenno essenziale!