Celesti armonie: strumenti musicali nella pittura veneziana esposta attualmente alle Gallerie dell’Accademia

Celesti armonie: strumenti musicali nella pittura veneziana esposta attualmente alle Gallerie dell’Accademia

La musica è antica quasi quanto l’apparizione di donne e uomini sulla terra, ma è solo dal Medioevo che i dipinti ci suggeriscono un Paradiso ancora più bello grazie alla musica suonata da angeli musicanti. Alle Gallerie dell’Accademia di Venezia si può ben verificare che gli strumenti antichi (di cui i dipinti sono spesso rara testimonianza) sono suonati in origine soltanto da angeli, poi da confratelli in occasione di processioni e festività religiose e successivamente anche da poeti o semplici suonatori.