Nel 1822, duecento anni fa, moriva Antonio Canova. Sin dagli esordi, lo scultore seppe magistralmente interpretare questa arte, apprezzata dai nobili veneziani che lo invitarono a lavorare per le loro ville e gli permisero di raggiungere Roma per i suoi studi. Qui il racconto delle prime sculture che possiamo ammirare oggi al Museo Correr in Piazza San Marco a Venezia.
Isabella Canali Andreini fu colei che diede veramente inizio al mestiere d’attore/attrice, nobilitando questa professione, spesso screditata ed osteggiata. Bella di nome, bella di corpo e bellissima d’animo, usando le parole dell’inseparabile consorte Francesco, Isabella aveva una personalità poliedrica e il suo nome coincide proprio con un carattere preciso della Commedia dell’Arte, quello appunto di Isabella, “l’Innamorata” o l’Amorosa.
Recent Comments