Nella chiesa di San Pantalon a Venezia, nella cappella del Santo Chiodo, c’è la pala dell’Incoronazione della Vergine di Antonio Vivarini e Giovanni d’Alemagna. Un’opera travagliata che ben racconta i cambiamenti artistici nel Quattrocento veneziano.
Venetie MD: la mappa di Venezia curata da Jacopo de’ Barbari è un vero e proprio documento fotografico di come era Venezia nell’anno 1500. Scopriamo tre luoghi veneziani come erano nella mappa cinquecentesca e come sono oggi: il ponte di Rialto, la chiesa della Salute e l’isola di San Michele.
Se amate fotografare, Venezia è una città che vi offrirà molteplici occasioni, ma Burano lo sarà ancora di più per i suoi colori, riflessi e angoli particolari
La Basilica di San Marco a Venezia è uno dei capolavori del mondo, ma come raccontarne la storia e l’arte a visitatori che vengono dalla Cina? L’incontro di due culture è descritto con ironia in questo articolo che spiega anche il ruolo di intermediatore culturale che la guida turistica deve saper giocare.
Recent Comments