da Cristina Taddeo | Lug 8, 2019 | curiosità e tradizioni veneziane, laguna e isole, navi, società |
Le regole per navigare a Venezia, nei canali della città e in laguna sono importanti, forse solo un po’ complicate per chi ci si avvicina per la prima volta. Ecco spiegati i modi per esplorare la città via acqua.
da Cristina Taddeo | Dic 26, 2017 | architettura, arte, artigianato, curiosità e tradizioni veneziane, edilizia minore, palazzo, pittura, Rialto, storia |
Lo sguardo verso l’alto a Venezia ci porta a scoprire un paesaggio particolare, quello dei camini sui tetti veneziani. Di forme e altezze varie, il camino veneziano risponde a criteri di funzionalità importanti oltre che ad abbellire la città.
da Cristina Taddeo | Dic 26, 2016 | arte, artigianato, curiosità e tradizioni veneziane, donne, moda, palazzo, società, storia, Uncategorized |
Le donne a Venezia amavano essere belle: tacchi vertiginosi, profumi ricercati, chiome bionde. Giocavano con il linguaggio dei nei, posti in punti diversi del viso per comunicare agli interessati l’umore e le intenzioni. A Venezia tra i musei più coinvolgenti, ecco a voi palazzo Mocenigo: per chiunque sia interessato alla moda, al costume, alla bellezza.
da Cristina Taddeo | Ott 31, 2016 | cinema, curiosità e tradizioni veneziane, società |
A Venezia sono stati girati molti film: film d’amore, drammatici e romantici, film d’azione e di avventura… La città fa da sfondo a grandi storie ma ne è sempre protagonista. Eccone qualche esempio!
da Cristina Taddeo | Ago 29, 2016 | curiosità e tradizioni veneziane, enogastronomia, giardini, laguna e isole, orto, Rialto |
L’isola di Sant’Erasmo è l’isola degli orti di Venezia. Nota per il carciofo violetto e le castraure, Sant’Erasmo è fra le mete meno note del turismo a Venezia che tuttavia può offrire molto, sia a chi è interessato alla cucina veneziana e sia a chi ama la campagna e il tranquillo ambiente lagunare.
Recent Comments