L’armeria di Palazzo ducale e le collezioni di Francesco Morosini al Museo Correr a Venezia offrono una panoramica assolutamente affascinante per capire l’industria bellica tra Cinquecento e Seicento. Tra spade, alabarde, colubrine, scudi e armature di foggia diversa, balestre e armi da fuoco, una visita guidata è sicuramente il modo migliore per capire come si svolgevano le battaglie in quei secoli.
Best Venice Guides è un progetto che grazie alla collaborazione di oltre un centinaio di guide turistiche locali specializzate su Venezia è cresciuto ed è ora una realtà importante per chi cerca a Venezia una guida professionista, in grado di raccontare la città ai turisti con le esigenze più diverse.
A Venezia e a Murano si trovano numerosi orologi ottocenteschi, dono di Angelo Minich. Qui la sua storia e il racconto di questo straordinario regalo fatto alla città.
Nell’anniversario della pubblicazione delle tesi di Lutero e della Riforma Protestante l’Istituto Veneto di Lettere Scienze e Arti ospita una piccola, preziosa mostra di xilografie, acqueforti e incisioni a bulino provenienti dalla raccolta di Teodoro Correr.
A Venezia, alla Punta della Dogana e a Palazzo Grassi fino a dicembre una mostra straordinaria delle opere di Damien Hirst, Treasures from the Wreck of the Unbelievable.
Recent Comments