Il gianduiotto è senz’altro il gelato preferito dai veneziani. Con il più famoso cioccolatino piemontese condivide il nome e la base di gianduja ma è un gelato tutto veneziano da gustare preferibilmente a primavera o in autunno passeggiando lungo la Fondamenta delle Zattere.
Le Gallerie dell’Accademia raccolgono la più importante collezione di pittura veneziana presente in città. Dal Trecento all’Ottocento e soffermandosi con particolare attenzione sul Rinascimento, questo museo ci racconta del passato di Venezia amplificandone il valore storico.
Il post della #BestVeniceGuide Giovanna Gradella traccia una rapida panoramica delle principali opere conservate nel museo nella speranza di stimolare almeno un po’ la curiosità dei visitatori!
La storia di un palazzo veneziano e della comunità armena presente per secoli a Venezia: tra un giardino nascosto e una sala da ballo adornata di specchi, stucchi, affreschi settecenteschi, la visita del palazzo è un ottimo spunto per un itinerario insolito alla ricerca di tracce armene a Venezia.
Recent Comments