La musica è antica quasi quanto l’apparizione di donne e uomini sulla terra, ma è solo dal Medioevo che i dipinti ci suggeriscono un Paradiso ancora più bello grazie alla musica suonata da angeli musicanti. Alle Gallerie dell’Accademia di Venezia si può ben verificare che gli strumenti antichi (di cui i dipinti sono spesso rara testimonianza) sono suonati in origine soltanto da angeli, poi da confratelli in occasione di processioni e festività religiose e successivamente anche da poeti o semplici suonatori.
Il grande giardino ci rimanda ad un ramo della famiglia Contarini, una delle più antiche di Venezia ed unica ad aver avuto otto Dogi a rappresentare la città. Nei cinque secoli della sua storia il giardino è cambiato più volte ed oggi mostra ancora le tracce del suo lungo passato ma al tempo stesso, nei suoi grandi spazi, la ricchezza di molteplici piante e fiori del presente.
Ti piace la musica? Ti piace vedere come viene miracolosamente prodotta? Nel museo degli strumenti musicali del Conservatorio di Venezia sono esposti alcuni strumenti musicali, belli da vedere ma più o meno misteriosi per i non addetti ai lavori; guardandoli bene però, possono aprire uno spiraglio e forse squarciare l’oscurità…
Mariano Fortuny era persona poliedrica geniale intraprendente e di cultura vasta ed eclettica; fu designer stilista costumista inventore, fotografò con occhio sapiente e creò lampade tessuti e vestiti. Visse molti decenni della sua vita a Venezia, a Palazzo Pesaro degli Orfei, e acquistò per la sua fabbrica l’area di un ex convento con giardino alla Giudecca riportando tutto a nuova vita.
Scommettiamo? C’è ancora un luogo di pace e tranquillità a Venezia? Incredibilmente, a due passi e nel bel mezzo del caos degli arrivi alla stazione ferroviaria, i Carmelitani Scalzi con la loro Chiesa ed il loro orto giardino offrono silenzio “sonoro” e bellezza inimmaginabili ed insospettabili
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Premendo il tasto OK, continuando a navigare su questo sito o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.OkLeggi di più
Recent Comments