Perché la Sacca di San Girolamo, quartiere di case popolari nel sestiere di Cannaregio a Venezia, è denominato Baia del Re? Lo scopriremo seguendo le vicende dell’imbonimento della sacca a inizi ‘900, e poi della costruzione sull’area delle prime case popolari dal 1929, nonché le vicende delle prime 224 famiglie alle quali quelle case furono assegnate.
Continua il racconto su quanto “originale” sia la Basilica di San Marco a Venezia. Gli interventi ottocenteschi e la posizione di John Ruskin ci dicono quanto sia complicato rispondere ai turisti, increduli di fronte allo splendore dei monumenti di Venezia, che chiedono a noi Best Venice Guides: “Ma è davvero originale?” Bella domanda!
Spesso i turisti, increduli di fronte allo splendore dei monumenti di Venezia, pongono a noi Best Venice Guides la domanda: “Ma è davvero originale?” Bella domanda, alla quale però è impossibile rispondere solo con un sì o con un no.
Il 18 dicembre 1545 in Piazza San Marco a Venezia avvenne una catastrofe: la volta in costruzione per la nuova Libreria Marciana crollò rovinosamente. Fu un duro colpo per l’architetto Jacopo Sansovino e per la sua audace ambizione introdurre a Venezia la magnificenza dell’architettura della Roma antica.
Recent Comments