Il secondo piano di Ca’ Rezzonico ci riserva delle altre meraviglie della pittura del Settecento. Tra animali e bevande esotiche, alcove lussuose e culle dorate, mobili alla maniera cinese e lampadari in vetro coloratissimi, continuiamo la nostra visita…
Sul Canal Grande si trova un palazzo grandioso, Ca’ Rezzonico! Tra gondole antiche, scaloni monumentali e sale da ballo importanti qui troviamo opere d’arte che ci raccontano un’epoca alla ricerca della meraviglia, dell’eleganza e del divertimento
A Venezia le famiglie più ricche decorarono con grande attenzione le facciate dei propri palazzi nobiliari sul lato del canale. Ma un ramo della famiglia Contarini ebbe un’idea diversa e si fece progettare un gioiello architettonico per il retro della casa: una scala a forma di “bovolo”…
All’isola di San Giorgio Maggiore a Venezia ha aperto uno spazio permanente di esposizione sull’arte del vetro. Una meraviglia progettata grazie alla Fondazione Giorgio Cini per conoscere in profondità l’arte vetraria del Novecento a Venezia. Fino all’8 gennaio, una mostra imperdibile su Paolo Venini.
Recent Comments