Nei giorni in cui è vietato uscire di casa per l’emergenza del Covid-19, una guida turistica racconta dalla Giudecca quello che vede fuori dalla finestra di casa, in particolare l’armonia della chiesa del Redentore costruita alla fine della pestilenza del 1575 e i suoi campanili, che ricordano l’architettura islamica di Istanbul.
Che cos’è il carnevale? Quale significato hanno le maschere e come sono nate? Forse le risposte a queste domande non sono scontate. Ecco l’intervista a Vanni Carpenedo di Bottevaga, associazione di studiosi di teatro e attori professionisti
Piazzale Roma è il nome della stazione degli autobus e dei parcheggi per le automobili. Ma è molto di più! Uno dei principali hub di Venezia, un luogo limite, con un fascino particolare.
Vicino a Venezia, senza la folla, vi aspettano luoghi ameni da scoprire senza mai lasciare la via d’acqua che prolunga nella campagna le bellezze del Canal Grande: Villa Widmann Rezzonico Foscari lungo la Riviera del Brenta è uno di questi gioielli
All’aristocrazia veneziana piaceva trascorrere la villeggiatura nella campagna veneta. Lungo le rive del fiume Brenta sono sorte ville bellissime ed eleganti, circondate da giardini curati e affrescate all’interno da importanti artisti. La Villa Pisani a Stra è tra le più celebri ed è qui che si svolge un particolare itinerario, tutto al femminile.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Premendo il tasto OK, continuando a navigare su questo sito o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.OkLeggi di più
Recent Comments