Storie di una città Resistente: Venezia

Storie di una città Resistente: Venezia

Il 25 Aprile non è solamente la festa di San Marco e del bocolo. Festeggiare il santo patrono ha enorme importanza per i veneziani e anche per chi visita Venezia, ma il 25 aprile ha anche un significato storico unico e prezioso legato alla Liberazione dal nazifascismo. Nel libro “Noi due brillanti di rosso” di Serena D’Arbela ben si raccontano quegli anni.

L’Arsenale: simbolo della Repubblica di Venezia

L’Arsenale: simbolo della Repubblica di Venezia

L’Arsenale a Venezia fu citato da Dante Alighieri nell’Inferno della Divina Commedia. Impressionante macchina industriale all’epoca della Repubblica di Venezia, nota per la sua efficienza e organizzazione, l’Arsenale veneziano è circondato da mura merlate ed è dotato di un notevole ingresso monumentale, prima opera del Rinascimento a Venezia.