Palazzo Mocenigo ed il profumo a Venezia

Palazzo Mocenigo ed il profumo a Venezia

Palazzo Mocenigo a San Stae, una nobile dimora veneziana del Seicento, è oggi un museo civico veneziano che conserva arredo barocco e rococò, presenta una piccola sezione dedicata alla moda ed al costume e nel nuovo riallestimento al profumo.

Alla Scala del Bovolo “E’ per sempre”

Alla Scala del Bovolo “E’ per sempre”

Uno dei luoghi che più sorprendono i visitatori che “si perdono” a Venezia è la corte Contarini del Bovolo dove si trova una particolarissima scala elicoidale. La Scala del Bovolo ha riaperto al pubblico e all’interno degli spazi del Palazzo è possibile visitare un’interessante mostra fino ad agosto 2021.

Celesti armonie: strumenti musicali nella pittura veneziana esposta attualmente alle Gallerie dell’Accademia

Celesti armonie: strumenti musicali nella pittura veneziana esposta attualmente alle Gallerie dell’Accademia

La musica è antica quasi quanto l’apparizione di donne e uomini sulla terra, ma è solo dal Medioevo che i dipinti ci suggeriscono un Paradiso ancora più bello grazie alla musica suonata da angeli musicanti. Alle Gallerie dell’Accademia di Venezia si può ben verificare che gli strumenti antichi (di cui i dipinti sono spesso rara testimonianza) sono suonati in origine soltanto da angeli, poi da confratelli in occasione di processioni e festività religiose e successivamente anche da poeti o semplici suonatori.