Passato e presente nel culto di San Rocco a Venezia. L’arte contemporanea può aiutarci ad essere una comunità migliore?

Passato e presente nel culto di San Rocco a Venezia. L’arte contemporanea può aiutarci ad essere una comunità migliore?

In questo post si raccontano storie di molti secoli fa arrivando dritti dritti alla Venezia contemporanea, dando uno sguardo alla storia Europea e in particolare alla storia di San Rocco a partire dalla sua biografia. Si racconta anche come i residenti in città vogliono essere una comunità forte ed essere aperti al mondo, nel puro spirito cosmopolita che la caratterizza da sempre.

I capitelli votivi di Venezia

I capitelli votivi di Venezia

Gli innumerevoli capitelli votivi presenti a Venezia sono la testimonianza materiale di una devozione religiosa popolare, di un sentimento di pietas che nasce nelle calli e nei campi, ma poi arriva a comprendere l’intera città. I capitelli ci raccontano storie di gioia e di dolore, di fatica e di speranza; insomma ci raccontano la vita quotidiana di chi ci ha preceduto lungo queste strade coperte da pietre.