Il museo del vetro di Murano ha aperto una sezione dedicata ad un mondo affascinante, quello delle perle in vetro. In realtà più si approfondisce questo aspetto della tecnica del vetro e più si scopre che nella storia delle perle muranesi si ritrovano collegamenti con il resto del mondo!
Gli inverni nella laguna veneziana possono essere particolarmente rigidi, ma immaginarsi che la superficie dell’acqua si ghiacci e diventi luogo di divertimenti o cenette per i veneziani, è difficile. E invece…
L’orto giardino del Redentore nell’isola della Giudecca a Venezia è un luogo di tranquillità e silenzio, bellezza e pace, ricco di alberi ornamentali e da frutto, di spazi verdi, di ortaggi, di fiori e con un panorama mozzafiato sulla laguna sud di Venezia e le sue isole
Dalla terrazza di quello che un tempo fu il Fondaco dei Tedeschi la vista dall’alto su Venezia spazia in tutte le direzioni ed emoziona profondamente. Palazzi, storie di personaggi illustri, racconti di viaggi lontani si mescolano davanti ai nostri occhi incantati.
La Festa della Sensa è una festa antica più di mille anni che celebra Venezia come la regina incontrastata dell’Adriatico il giorno dell’Ascensione. Un favoloso corteo d’acqua di numerose barche di diverse fogge e dimensioni sfila nell’ampio Bacino di San Marco
Recent Comments