Le regole per navigare a Venezia, nei canali della città e in laguna sono importanti, forse solo un po’ complicate per chi ci si avvicina per la prima volta. Ecco spiegati i modi per esplorare la città via acqua.
L’Arsenale a Venezia fu citato da Dante Alighieri nell’Inferno della Divina Commedia. Impressionante macchina industriale all’epoca della Repubblica di Venezia, nota per la sua efficienza e organizzazione, l’Arsenale veneziano è circondato da mura merlate ed è dotato di un notevole ingresso monumentale, prima opera del Rinascimento a Venezia.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Premendo il tasto OK, continuando a navigare su questo sito o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.OkLeggi di più
Recent Comments