Le storie e leggende di Venezia, sono le voci che vengono da lontano, le tradizioni che devono essere tramandate di generazione in generazione. Ecco l’intervista ad Alberto Toso Fei che raccoglie abilmente queste storie e leggende e le racconta per non farle dimenticare. Noi di Bestveniceguides for kids assieme a lui abbiamo deciso di trasformarle in itinerari per far conoscere questa ricchezza nascosta.
Carlo Rezzonico è un illustre veneziano che diventa papa con il nome di Clemente XIII nel 1758. Lascia a Venezia la sua splendida dimora che si affaccia sul Canal Grande, oggi sede del Museo del Settecento veneziano.
Il grande giardino ci rimanda ad un ramo della famiglia Contarini, una delle più antiche di Venezia ed unica ad aver avuto otto Dogi a rappresentare la città. Nei cinque secoli della sua storia il giardino è cambiato più volte ed oggi mostra ancora le tracce del suo lungo passato ma al tempo stesso, nei suoi grandi spazi, la ricchezza di molteplici piante e fiori del presente.
A Venezia e a Murano si trovano numerosi orologi ottocenteschi, dono di Angelo Minich. Qui la sua storia e il racconto di questo straordinario regalo fatto alla città.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Premendo il tasto OK, continuando a navigare su questo sito o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.OkLeggi di più
Recent Comments