Campo San Polo è il campo più grande della città di Venezia: quale era la funzione del campo a Venezia? E quali notizie particolari sulla sua storia o curiosità ci sono legate a questo importante spazio pubblico della città?
Ma dove vanno a scuola i ragazzi veneziani? E dove si trovano gli asili? O le scuole medie? Facciamo una passeggiata assieme per scoprire quali sono le scuole, i licei e l’università di Venezia. Siete pronti? Dai iniziamo il nostro tour!
Le regole per navigare a Venezia, nei canali della città e in laguna sono importanti, forse solo un po’ complicate per chi ci si avvicina per la prima volta. Ecco spiegati i modi per esplorare la città via acqua.
Alla scoperta di Arti e Mestieri nella Venezia di oggi. La lavorazione del ferro a Venezia è già codificata in Scuola a partire dal Mille. La cosiddetta ‘Arte dei ‘Favri’ contava nel Settecento circa 200 botteghe. L’officina Tenderini è la più antica tra quelle rimaste oggi.
Gli ebrei veneziani che morirono durante la Shoah furono oltre duecento. Arbit Blatas, artista lituano e Gunter Demnig, tedesco, sono due artisti che attivamente hanno contribuito (e continuano a farlo) a ricordare quegli anni tragici e le vittime. In modi diversi.
Recent Comments