Avete finalmente organizzato quel viaggio a Venezia che avevate in mente già quando eravate fidanzati? Certo, ora con dei bambini pensate magari di dovervi scordare il giro romantico in gondola sotto al Ponte dei Sospiri, o le cenette intime al lume di candela, e forse tremate all’idea di entrare in un museo o in una chiesa antica per paura che i ragazzini inizino a lamentarsi… Ma non è così! Ecco cinque ragioni per visitare Venezia con i vostri bambini!
Dopo un attento restauro riapre alle visite la Scuola Grande della Misericordia, nata come prestigiosa sede di una potente confraternita laica e, in tempi recenti divenuta il Palasport di Venezia: qui, nella “palestra più bella del mondo” giocava la squadra di basket Reyer. Ora un nuovo futuro si apre per questo gigantesco edificio rinascimentale dalla storia travagliata.
A Venezia esiste una tecnica particolare per remare: la voga veneta è in posizione eretta, si guarda in avanti, senza un timone e senza una chiglia. Varie le tecniche e varie le barche. Entusiasmanti regate si succedono durante la bella stagione e la Vogalonga è tra le più celebri, nata per combattere il moto ondoso in laguna.
Recent Comments