Isabella Canali Andreini e il mestiere dell’attrice

Isabella Canali Andreini e il mestiere dell’attrice

Isabella Canali Andreini fu colei che diede veramente inizio al mestiere d’attore/attrice, nobilitando questa professione, spesso screditata ed osteggiata. Bella di nome, bella di corpo e bellissima d’animo,  usando le parole dell’inseparabile consorte Francesco, Isabella aveva una personalità poliedrica e il suo nome coincide proprio con un carattere preciso della Commedia dell’Arte, quello appunto di Isabella, “l’Innamorata” o l’Amorosa.

Presenze di Mariano Fortuny y Madrazo a Venezia, ovvero “Le but de ma vie est l’art”

Presenze di Mariano Fortuny y Madrazo a Venezia, ovvero “Le but de ma vie est l’art”

Mariano Fortuny era persona poliedrica geniale intraprendente e di cultura vasta ed eclettica; fu designer stilista costumista inventore, fotografò con occhio sapiente e creò lampade tessuti e vestiti. Visse molti decenni della sua vita a Venezia, a Palazzo Pesaro degli Orfei, e acquistò per la sua fabbrica l’area di un ex convento con giardino alla Giudecca riportando tutto a nuova vita.