Vicino a Venezia, senza la folla, vi aspettano luoghi ameni da scoprire senza mai lasciare la via d’acqua che prolunga nella campagna le bellezze del Canal Grande: Villa Widmann Rezzonico Foscari lungo la Riviera del Brenta è uno di questi gioielli
Arti e mestieri sono sempre stati un punto di forza dell’economia veneziana dal Trecento in poi. I “calegheri”, i calzolai o ciabattini, erano organizzati in una confraternita di cui troviamo traccia nei bassorilievi della città. Per non parlare di quanto accade ancora oggi, alla Riviera del Brenta e delle bellissime scarpe che vengono prodotte in zona per l’alta moda!
A Palazzo Grimani in Santa Maria Formosa a Venezia, il patriarca Giovanni Grimani affidò la decorazione interna della sua dimora ad artisti di fama che avevano lavorato a Roma, alle Logge Vaticane, dopo aver ammirato gli splendidi affreschi e stucchi della Domus Aurea.
Le grottesche colpiscono il visitatore in modo particolare…
All’aristocrazia veneziana piaceva trascorrere la villeggiatura nella campagna veneta. Lungo le rive del fiume Brenta sono sorte ville bellissime ed eleganti, circondate da giardini curati e affrescate all’interno da importanti artisti. La Villa Pisani a Stra è tra le più celebri ed è qui che si svolge un particolare itinerario, tutto al femminile.
Recent Comments