Cristina Venturini

Cristina Venturini
Language: Italienisch, Portugiesisch, Spanisch
: +39 3477884829
Qualifizierung: Venezia (1990)





 Alla scoperta di Venezia con una vera veneziana.

Nel mio lavoro metto passione e entusiasmo ed è per me grande orgoglio quando i miei clienti dicono di aver scoperto con me un lato di Venezia che difficilmente avrebbero scoperto da soli. Rimanere incantati dalla bellezza della città è  facile ma io amo che a fine tour resti la voglia di continuare vedere  altri quartieri con uno sguardo più „veneziano“.

La mia Formazione

Sono nata a Noale il 23/6/1960 e ho sempre vissuto a Venezia.

Dopo aver conseguito la maturità classica mi sono laureata in Lingue e Letterature straniere presso l’Università di Ca‘ Foscari a Venezia: ho studiato spagnolo e letteratura ispanoamericana e portoghese.

Nel 1990 ho conseguito l’autorizzazione all’esercizio della professione di guida turistica per la città di Venezia e da allora ho sempre continuato la mia formazione professionale con corsi di aggiornamento, studio personale e viaggi.

Cosa vi suggerisco

La zona che preferisco è il quartiere dove abito, si chiama Castello e secondo me è perfetto per vedere sia grandi monumenti ma anche scorci di vita veneziana.

Possiamo lasciare la Piazza San Marco e inoltrarci per il dedalo di calli fino a scoprire la bellissima Chiesa di S.Zaccaria e il suo antico convento, divertendoci a ricordare le storie delle avvenenti monache di clausura e della loro vita spesso poco devota!

Poi andremo a vedere la zona dei Greci con il suo campanile inclinatissimo, passeremo per uno dei palazzi più eleganti Palazzo Grimani fino ad arrivare in Campo S.S. Giovanni e Paolo.

La Chiesa gotica è una costruzione imponente, ospita le sepolture di molti dogi importanti ed è accanto alla Scuola di San Marco: qui parleremo della funzione di queste Confraternite religiose tanto presenti in città.

Passando accanto alla chiesa dei Miracol,i un autentico gioiello del rinascimento venezian,o ci avvicineremo a Rialto, il mercato ancora oggi più animato dove si può  bere e mangiare i tipici piatti della cucina locale.

Ma se cercate un tour unico, vediamoci la sera dopo il tramonto, facciamo questo percorso ma di notte alla ricerca di una Venezia se possibile ancora più bella e misteriosa…

Translations: English Français Deutsch Italiano Русский Español Čeština polski Română српски