Laura Urbani de Gheltof

Titoli di studio: Laurea in Conservazione dei Beni Culturali conseguita presso Università Ca’ Foscari (Venezia) (2001); Master in Gestione dei Beni Culturali (2003).
Esperienze Professionali: 2008 ad oggi guida turistica; 2005-2008 Accompagnatrice turistica; 2003-2007 operatrice didattica presso le Gallerie dell’Accademia di Venezia e presso Palazzo Ducale (Itinerari segreti); 2003 guardiania e didattica presso Palazzo Grassi (Venezia); 2003 guardiania e didattica in italiano ed inglese per Chorus nelle Chiese appartenenti al Circuito; 2000 maschera per la Mostra del Cinema; 1999 guardiania e didattica presso il Museo Provinciale di Torcello.
Chi visita Venezia per la prima volta o anche chi l’ha già visitata ha la fortuna e l’opportunità non solo di visitare luoghi meravigliosi, musei, gallerie e mostre ma entra in contatto con una città viva dove l’artigianato e l’arte si fondono in un meraviglioso connubio nella vita quotidiana; un modo unico ed indimenticabile di vivere la città è sicuramente quello di passare del tempo con chi fa l’arte dei giorni nostri: lo “squerarol”, l’“impiraressa”, il “mascarer”.
Riassumendo in tre tappe l’esperienza Venezia : 1) Visita dei luoghi principali (Piazza San Marco) 2) Curiosità sestiere per sestiere 3) artigianato 4) misticismo
Results
INGRESA TUS DATOS PARA SOLICITAR INFORMACIÓN
All fields are mandatory. To continue, you must select At least a guide
Translations:
English
Français
Deutsch
Italiano
Русский
Español
Čeština
polski
Română
српски