Alessia Ferrari Bravo

Lingua: Italiano, Polacco, Tedesco
: +39 3491885179
Abilitazione: Venezia (2009)
Articoli di Alessia Ferrari Bravo sul nostro blog
Sono nata a Venezia il 2 Settembre 1983.
Mi sono diplomata al liceo linguistico con 100/100
Ho frequentato l’Università degli studi di Venezia Ca’ Foscari e mi sono laureata nel 2005 con una tesi dal titolo “Venedig und der Fondaco dei tedeschi. Beziehungen zwischen zwei Sprachen. Approfondimento sulla lingua veneziana e tedesca del XV secolo” con 102/110.
Durante gli studi universitari sono stata 2 mesi in Polonia (Varsavia e Cracovia)
Da Aprile 2009 sono guida turistica autorizzata per la città di Venezia e provincia nelle lingue tedesco e polacco avendo ricevuto l’abilitazione dalla Provincia di Venezia.
Se siete a Venezia per la prima volta dovete assolutamente unire un itinerario classico con uno più curioso e particolare: la Piazza San Marco e l’oro della sua Basilica vi incanteranno. Scopriremo la storia di questa città tra le sale del Palazzo Ducale, sbirciando dal Ponte dei sospiri e tra le grate delle prigioni. I bambini ne saranno entusiasti! Il Ponte di Rialto e il suo ricco mercato del pesce, frutta e verdura delle isole della laguna è una meta obbligatoria.
Se poi volete davvero vedere Venezia, quella dei “Veneziani”, allora dovete salire in barca. Un tour per i canali e i rii vi farà vedere la vera città sull’acqua. Ecco come si possono scoprire i giardini nascosti, le corti private, vecchi magazzini e piccoli cantieri, ma soprattutto le più belle facciate dei palazzi.
Ogni angolo ha la sua storia e merita di essere scoperto.
Cannaregio e Castello restano per me tra i Sestieri più belli. Ecco allora che anche chi di Voi Venezia la conosce bene, può scoprire luoghi nuovi, magari facendo un itinerario tra botteghe di artigiani e tranquilli “bacari” dove assaggiare qualche specialità veneziana accompagnata da un buon bicchiere di vino.
Per i più piccoli Venezia è una città magica: leoni alati, cavalli dorati, mascheroni e visi barbuti sopra alle porte …. e poi il carnevale, i biscotti e la tranquillità di una città da girare a piedi e in barca, senza dover stare attenti alle auto!
Se avete un po’ di tempo possiamo dedicare una giornata alla laguna e alle sue isole: l’abilità dei maestri vetrai, le merlettaie di Burano, la storia di Torcello, e poi la mistica San Francesco del Deserto …. Vi farò vedere angoli silenziosi e un po’ dimenticati, dove i pescatori calano le loro reti o lavorano per scegliere il pesce portare al mercato.
Questa è Venezia. Nel mio sito troverete molte proposte. Vi aspetto per scoprirla insieme con entusiasmo!
Risultati
INSERISCI I TUOI DATI PER RICHIEDERE INFORMAZIONI
Tutti i campi sono obbligatori. Per proseguire è necessario selezionare almeno una guida.
Translations:
English
Français
Deutsch
Italiano
Русский
Español
Čeština
polski
Română
српски