Barbara Tasca

Barbara Tasca

Lingua: Inglese, Italiano, Tedesco

: +39 3471549163

Abilitazione: Venezia (2007)

Articoli di Barbara Tasca sul nostro blog

La mia Venezia è un meraviglioso TEATRO a cielo aperto!

Mi piace scrivere, ma soprattutto usare la mia voce per raccontare e comunicare. Nutro da sempre una profonda passione per il teatro, a cui mi dedico anche nelle vesti di attrice amatoriale,  e per  l’arte in tutte le sue manifestazioni.

Ecco perché amo svolgere la professione di guida turistica proprio qui a Venezia, città, che, oltre ad essere il luogo di nascita dei miei genitori,  rappresenta per me un autentico palcoscenico a cielo aperto, dove ogni calle, campiello e palazzo si manifestano come una suggestiva quinta teatrale…!

La mia Formazione

Dopo aver conseguito il Diploma di Maturità Linguistica con il massimo dei voti, mi sono laureata in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università “Cà  Foscari” di Venezia ( votazione 110/110). Lingue, storia, letteratura e storia dell’arte sono da sempre le materie a cui dedico tutta la mia attenzione e cura. Dopo gli studi universitari, ho investito  il mio tempo in svariati corsi di perfezionamento linguistico e continuo tuttora a seguire corsi di aggiornamento inerenti in particolare la storia, l’arte e la civiltà veneziane.

Sono iscritta all’ordine dei giornalisti-pubblicisti dal 1997 e, a tal riguardo, frequento corsi di formazione continua.

Le mie esperienze lavorative: Prima di dedicarmi a tempo pieno alla professione di  guida, ho collaborato con il Dipartimento Attività Espositive della Biennale di Venezia, svolgendo attività di segreteria ed interpretariato per i rapporti con gallerie, collezioni e musei  italiani ed esteri.  Ho inoltre collaborato con alcune ditte della terraferma veneziana, svolgendo in particolare servizi di traduzione.

Cosa vi suggerisco

Seguendo il mio motto, vorrei guidarvi, in special modo, alla scoperta del fascino di Venezia, raccontata attraverso la storia dei suoi teatri di prosa e musica, accompagnati dalle avventure di uomini e donne che hanno reso la Serenissima affascinante, anche nella sua fase di declino.  Inoltre, mi piacerebbe farvi scoprire la magia dei nostri artigiani, che con la loro creatività e maestria tengono ancora vivo il tessuto più autentico di questa città. Cercando di dare alle mie visite guidate un taglio il più possibile personalizzato e adattato alle vostre esigenze,  daremo insieme spazio e respiro a quel che dei luoghi e degli edifici della città lagunare spesso si ignora o si trascura per mancanza di tempo. Last but not least, mi diverte interagire con i bambini, far nascere in loro domande e curiosità allo scopo di conoscere la città lagunare in tutti i suoi aspetti più interessanti e giocosi.

Translations: English Français Deutsch Italiano Русский Español Čeština polski Română српски