Giovanna Gradella

Lingua: Francese, Inglese, Italiano
: +39 3477283947
Abilitazione: Venezia (2013)
Articoli di Giovanna Gradella sul nostro blog
Mi chiamo Giovanna, nasco, cresco e studio a Venezia. Mi laureo in Storia dell’arte a Padova. La vita professionale mi porta all’estero per alcuni anni, dove approfondisco le lingue, ottengo un Master in Marketing e Comunicazione all’Ecole de Commerce Solvay di Bruxelles e scopro quanto mi manchi l’acqua… Poi Vienna, dove lavoro per il Museo del Belvedere ed è lì che nasce una nuova passione, quella per il turismo culturale. Rientrata 7 anni fa divento guida turistica di Venezia e riscopro quotidianamente la bellezza multiforme della mia città. Finalmente, di nuovo, sull’acqua.
Dorsoduro e San Nicolò dei Mendicoli.
Nel sestiere di Dorsoduro, attraversandolo da est a ovest, si ripercorre la storia della città, incrociando la vita dei veneziani di oggi: l’università, il mercato rionale, l’ora dello ‘spritz’.
Con partenza dal ponte dell’Accademia si raggiunge a piedi San Sebastiano, una delle sedi dell’Università, si visita la chiesa, capolavoro di Veronese e del rinascimento veneziano, si prosegue per l’Angelo Raffaele e San Nicolò dei Mendicoli. Siamo in un’area periferica della città, una delle più antiche per fondazione. Ci si ferma per un aperitivo in un ‘bacaro’ lì vicino, poi si continua la passeggiata verso campo Santa Margherita e campo San Barnaba, ascoltando storie di zuffe popolari e di nobili decaduti. La visita si conclude nell’androne di Ca’ Rezzonico o, a scelta, al ponte dell’Accademia.
Durata: 2 o 3h
Risultati
INSERISCI I TUOI DATI PER RICHIEDERE INFORMAZIONI
Tutti i campi sono obbligatori. Per proseguire è necessario selezionare almeno una guida.
Translations:
English
Français
Deutsch
Italiano
Русский
Español
Čeština
polski
Română
српски