Il Museo Correr: Napoleone a Venezia

L’imperatrice Sissi e gli Asburgo a Venezia

Il Risorgimento a Venezia

Non solo museo: il Risorgimento a Venezia dalla città al Museo Correr

L’itinerario intende mettere in luce quel periodo storico delicato che va dalla caduta della Serenissima Repubblica di Venezia per mano di Napoleone alla sua unione al Regno d’Italia, poco più di 60 anni durante i quali Venezia fu occupata dai francesi prima e dagli austriaci poi.

La visita inizia in Campo Santo Stefano, ai piedi del monumento eretto a Nicolò Tommaseo, patriota e letterato italiano le cui vicissitudini sono strettamente legate alla città. Alle sue spalle l’Istituto Veneto di Scienze Lettere e Arti ci ricorda uno dei numerosi tentativi di Napoleone di modernizzare la città, creando accademie e istituti in sostituzione di vecchie confraternite e associazioni. Simile testimonianza ritroviamo in campo San Fantin che accanto al teatro La Fenice, emblema dei fasti settecenteschi della Repubblica, ospita l’Ateneo Veneto. Si prosegue verso campo Manin che ci rammenta con il suo monumento l’insurrezione del 1848.

La visita prosegue all’interno dell’Ala Napoleonica, oggi Museo Correr, ovvero l’edificio che si staglia sul fondo della piazza San Marco e che fu voluto da Napoleone agli inizi del 19° secolo. Ci soffermiamo a visitare le eleganti sale neoclassiche di questo Palazzo Reale che ospitarono per un certo periodo anche l’imperatrice Sissi e che oggi raccolgono, fra le altre, un’ammirevole collezione di opere di Canova, artista-scultore emblema del gusto dell’epoca e delle nuove relazioni anche politiche tra Francia e Venezia.

Il museo comprende anche una sezione dedicata alla civiltà e alla pittura veneziana al quale il visitatore potrà liberamente accedere al termine del tour.

 

In breve…

L’itinerario mette in luce il periodo dell’occupazione francese e austriaca a Venezia con una passeggiata che ne definisce il quadro storico e prepara alla visita della sezione neoclassica del museo Correr.

 

Durata del tour: a partire da 2 ore

 

Costo del tour: a partire da 75 euro orari fino a 8 partecipanti (+ ingressi)

Translations: English Français Deutsch Italiano Русский Español