La chiesa dei Frari e la Scuola Grande di San Rocco
Nel sestiere di S. Polo, lontano dai flussi turistici, un insieme monumentale di incomparabile bellezza ci svelerà capolavori di pittura e scultura. La grande chiesa gotica di Santa Maria Gloriosa, meglio nota come i “Frari”, stupisce per la sua ricchezza e unicità: il prezioso coro ligneo del ‘400 divide ancor oggi la navata dal presbiterio dove s’innalza l’Assunta del Tiziano. Sculture, come il modernissimo San Giovanni Battista di Donatello, dipinti e monumenti funebri di condottieri, dogi e artisti, come Tiziano e Canova, la tomba di Claudio Monteverdi, l’oro e la luce del trittico di Giovanni Bellini rendono questa chiesa un vero e proprio tesoro d’arte e storia.
Dietro, a pochi passi, la policroma facciata rinascimentale della Scuola di San Rocco cela il capolavoro del Tintoretto: un intero ciclo di tele con soggetti biblici, eseguite nella seconda metà del ‘500 dall’artista veneziano per la confraternita ancor oggi attiva. Nella Sala dell’Albergo, la drammatica e visionaria rappresentazione della Crocifissione sarà per noi un momento di intensa emozione.
.
In breve…
Visiteremo assieme la chiesa dei Frari e la Scuola Grande di San Rocco.
Durata del tour: 2 ore
Costo del tour: a partire da 75 euro orari (+ ingressi)
Translations:
English
Français
Deutsch
Italiano
Русский
Español
Čeština
polski
Română
српски