Il mercato ittico di Rialto

Il Ponte di Rialto

Il mercato di frutta e verdura di Rialto

Mercanti e fondaci: Rialto e il sestiere di San Polo

Il ponte di Rialto collega le due rive del Canal Grande: da una parte San Marco, il centro del potere politico e dall’altra Rialto, il cuore commerciale di Venezia, dove per centinaia di anni mercanti e banchieri veneziani hanno trattato i loro affari con i mercanti provenienti da ogni dove.

Ci troviamo nel popolare sestiere di San Polo, dove ancora oggi si recano i veneziani per acquistare al mercato pesce fresco, frutta e verdura. Tutt’intorno alla zona del mercato, con vista sul Canal Grande o nascosti tra le calli, sono sorti numerosi “bacari” dove si possono gustare i famosi “cicheti” accompagnati da un buon bicchiere di vino.

Scopriremo insieme, poco lontano, la zona delle “Carampane” dove nel ‘400 risiedevano le meretrici. A testimonianza di ciò, ancora oggi ritroviamo nomi come Ponte e Fondamenta delle Tette.

 

In breve…

La passeggiata per San Polo inizia nell’antica area di Rialto, oggi nota come principale mercato ortofrutticolo e del pesce in città, e continua per il labrinto delle calli intorno, fino a raggiungere la zona delle Carampane.

 

Durata del tour: 2 ore

 

Costo del tour: a partire da 75 euro orari

Translations: English Français Deutsch Italiano Русский Español Čeština polski Română српски