Venezia tra ordine ed eresia: i Grimani
Esploriamo assieme la storia di Giovanni Grimani, patriarca di Aquileia nonché colto e raffinato collezionista, e della sua famiglia negli anni della Controriforma. Dapprima nella celebre chiesa di San Francesco della Vigna, dove si trova la cappella che fu del fratello e poi di Giovanni. Qui Andrea Palladio intervenne con il progetto della facciata a ricordo proprio del suo committente. E successivamente nel palazzo a Santa Maria Formosa. Architettura rinascimentale, coloratissimi affreschi, eleganti stucchi e dorature alla maniera romana e la sala dedicata al nonno, doge Antonio Grimani, raccontano del gusto di Giovanni e delle sue alterne vicende con la potente Curia romana.
In breve…
La visita include la chiesa di San Francesco della Vigna, parti del sestiere di Castello e il palazzo Grimani di Santa Maria Formosa.
Durata del tour: circa 3 ore
Costo del tour: a partire da 75 euro orari (+ ingressi)
Translations:
English
Français
Deutsch
Italiano
Русский
Español