guide locali, professionali e abilitate

per vedere Venezia con occhi nuovi

per vivere Venezia come i veneziani

per scoprire la Venezia più nascosta

Compila il form sottostante per inviare la tua richiesta a guide con i seguenti filtri:

Data: -
Lingua: -
Orario: -
Personalizza la tua guida: -

INSERISCI I TUOI DATI PER RICHIEDERE INFORMAZIONI

Compilare i campi obbligatori.

Per una città straordinaria non accontentarti dell’ordinario.
Fatti guidare dalle Best Venice Guides

perché noi siamo:

locali

perché solo chi vive tutti i giorni una città può trasmettere …

professionali

perché non basta essere nato in città per avere le competenze …

abilitate

perché in Italia la nostra professione è regolamentata …

innamorate di Venezia

perché questo non è solo un lavoro: la professionalità …

Il blog delle guide

Venezia raccontata da chi la vive e la ama
Isabella Canali Andreini e il mestiere dell’attrice

Isabella Canali Andreini e il mestiere dell’attrice

Isabella Canali Andreini fu colei che diede veramente inizio al mestiere d’attore/attrice, nobilitando questa professione, spesso screditata ed osteggiata. Bella di nome, bella di corpo e bellissima d’animo,  usando le parole dell’inseparabile consorte Francesco, Isabella aveva una personalità poliedrica e il suo nome coincide proprio con un carattere preciso della Commedia dell’Arte, quello appunto di Isabella, “l’Innamorata” o l’Amorosa.

leggi tutto
Com’è costruita Venezia?

Com’è costruita Venezia?

Scoprire Venezia per i bambini è un’attività divertente ed appassionante, anzi, per tutta la famiglia! Con una guida locale e specializzata, che conosce i segreti di questa città unica, le cacce al tesoro, gli indovinelli e le mappe diventano strumenti per creare un’esperienza memorabile!

leggi tutto
Tour a Venezia per ciechi e ipovedenti: un tour sulle barche veneziane e sulla voga

Tour a Venezia per ciechi e ipovedenti: un tour sulle barche veneziane e sulla voga

Una visita guidata a Venezia per chi ha disabilità visive: la tradizione della voga veneta, ossia il modo di remare tipico della laguna veneziana è molto viva. Nei canali veneziani e in laguna si trovano vari tipi di imbarcazioni tradizionali e questo tour offre l’opportunità di capire le caratteristiche delle barche veneziane e di conoscere come sono fatte le forcole e i remi e, infine, di imparare a “vogare”, in piedi, tra i canali della città.

leggi tutto

Translations: English Français Deutsch Italiano Русский Español Čeština polski Română српски