Le regole per navigare a Venezia, nei canali della città e in laguna sono importanti, forse solo un po’ complicate per chi ci si avvicina per la prima volta. Ecco spiegati i modi per esplorare la città via acqua.
Il ponte di Rialto è tra le attrazioni principali di Venezia! Una storia controversa, quella di questo ponte, in una città fatta di isole e canali dove costruire i ponti sembra ovvio, ma così non è…
L’isola di Mazzorbo, situata nella laguna nord di Venezia, era un tempo un grande emporio, oggi è una piccola oasi di pace. Scopriamo le opere d’arte nell’unica chiesa rimasta, la chiesa di Santa Caterina, passeggiamo attraverso i campi e le calli dell’edilizia residenziale popolare progettata negli anni Ottanta ed ammiriamo poi un vigneto autoctono scomparso dopo l’alluvione del 1966 e recentemente reintrodotto con successo.
Venezia non sprofonda. Il fenomeno dell’acqua alta e le misure intraprese per la difesa di Venezia dalle maree straordinarie: ecco alcune informazioni fondamentali
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Premendo il tasto OK, continuando a navigare su questo sito o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.OkLeggi di più
Recent Comments